Questi consigli sono dedicati a chi vuole giocare il più possibile senza trucchi e rendere felici i propri Sim.
The Sims è un gioco estremamente versatile e ci si può fare veramente di tutto, in base alle proprie preferenze. Io prendo il gioco seriamente :). Può sembrare un controsenso, ma per me non lo è. Ovviamente si gioca per divertirsi, ma rendere il gioco troppo facile non rientra nella mia visione del divertimento. E' vero che per sbloccare certi oggetti o raggiungere certi obiettivi spesso è necessario tempo e un minimo di impegno, e che a volte ci si può anche spazientire, ma secondo me "perdere" questo tempo alla lunga paga e rende il gioco molto più longevo ed interessante.
Inoltre trovo che The Sims2 non sia quasi mai "troppo" difficile. Spesso è solo questione di elaborare una strategia giusta, poi tutto va liscio come l'olio, fin troppo, dopo un po' che si gioca. I trucchi possono facilitare la vita ma alla lunga renderla che noiosa.
Quindi, qui non parlerò di trucchi (del resto se ne parla abbondantemente in ogni forum dedicato), a parte uno, il cosiddetto "trucco dei trucchi", il boolProp testingCheatsEnabled true. E' sufficiente scrivere questa frase (rispettando spazi e maiuscole) e poi cliccare tenendo premuto con la freccetta (shift) per scoprire diverse possibilità interessanti. La prima di tutte il Force Error, che può tirar fuori dai guai quando il gioco va un po' in palla (Sim che rimangono bloccati, ad esempio).
Il bello di questo trucco è che consente di superare diversi limiti senza creare problemi al gioco, come fanno invece certi programmi e oggetti Hackati. Io uso spesso il "make selectable", che permette di rendere selezionabile un Sim di altra famiglia o un townie che in quel momento si trova nel lotto. E' utile per avere informazioni su quel particolare Sim (aspirazioni, lavoro) o per far fare al sim qualche azione che non farebbe.
Leggo di molti giocatori agli inizi che trovano difficile gestire famiglie numerose. Non è difficile, basta prenderci un po' la mano.
Può essere un po' più complicato se la famiglia viene creata già numerosa, perché in quel caso tutti i Sim partono con livello di aspirazione basso, non ci sono ancora oggetti premio e i soldi sono pochi (quelli forniti dal gioco, senza usare trucchi, sono molto pochi per una famiglia con tanti bambini/adolescenti).
La cosa più importante è trovare subito un lavoro, non indulgere in spese pazze di abiti o mobili e cercare di soddisfare i desideri dei Sim per sbloccare alcuni oggetti premio molto importanti. Una volta sbloccati gli oggetti fondamentali la strada è in discesa.
I miei oggetti preferiti:
*la piantina dei soldi è vero che dà pochi soldi per volta, 40 simoleon se il Sim è di buon umore, ma se ne possono prendere due. E' utile quando i soldi sono davvero pochi e tutto fa brodo e anche per i Sim con aspirazione successo, perché permette di soddisfare il desiderio "guadagna del denaro", lasciando spazio ad altri desideri ed accumulando punti.
*Il cappello pensante che permette di migliorare più rapidamente le abilità dei Sim. E' molto utile soprattutto per i Sim con aspirazione conoscenza (ma anche per gli altri). Io in genere lo uso per raggiungere dal terzo livello in poi, per i primi è sprecato (il cappello dopo un po' si esaurisce). Bisogna stare attenti ad usarlo solo con aspirazione oro o platino, altrimenti si perde un punto abilità e le barre dei bisogni calano drasticamente verso il rosso.
Il genialatte per insegnare più rapidamente ai toddler a camminare, parlare ed usare il vasino. Il tempo in cui i toddler imparano si riduce notevolmente.
E infine l'energizzatore che porta tutte le barre al verde. Nella mia gestione del gioco è fondamentale, senza di esso i genitori con molti figli potrebbero pure spararsi :). Con un po' di attenzione a non scendere sotto l'aspirazione oro il genitore prolifico può passare giorni senza mangiare, lavarsi, dormire. L'energizzatore non funziona con i bambini, solo da adolescente in poi.
Anche la vasca dell'amore e gli occhiali da sole (che permettono di fare amicizia più rapidamente, sono oggetti molto utili).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento