martedì 9 settembre 2008

Consigli per il gioco-prima parte

Questi consigli sono dedicati a chi vuole giocare il più possibile senza trucchi e rendere felici i propri Sim.
The Sims è un gioco estremamente versatile e ci si può fare veramente di tutto, in base alle proprie preferenze. Io prendo il gioco seriamente :). Può sembrare un controsenso, ma per me non lo è. Ovviamente si gioca per divertirsi, ma rendere il gioco troppo facile non rientra nella mia visione del divertimento. E' vero che per sbloccare certi oggetti o raggiungere certi obiettivi spesso è necessario tempo e un minimo di impegno, e che a volte ci si può anche spazientire, ma secondo me "perdere" questo tempo alla lunga paga e rende il gioco molto più longevo ed interessante.
Inoltre trovo che The Sims2 non sia quasi mai "troppo" difficile. Spesso è solo questione di elaborare una strategia giusta, poi tutto va liscio come l'olio, fin troppo, dopo un po' che si gioca. I trucchi possono facilitare la vita ma alla lunga renderla che noiosa.
Quindi, qui non parlerò di trucchi (del resto se ne parla abbondantemente in ogni forum dedicato), a parte uno, il cosiddetto "trucco dei trucchi", il boolProp testingCheatsEnabled true. E' sufficiente scrivere questa frase (rispettando spazi e maiuscole) e poi cliccare tenendo premuto con la freccetta (shift) per scoprire diverse possibilità interessanti. La prima di tutte il Force Error, che può tirar fuori dai guai quando il gioco va un po' in palla (Sim che rimangono bloccati, ad esempio).
Il bello di questo trucco è che consente di superare diversi limiti senza creare problemi al gioco, come fanno invece certi programmi e oggetti Hackati. Io uso spesso il "make selectable", che permette di rendere selezionabile un Sim di altra famiglia o un townie che in quel momento si trova nel lotto. E' utile per avere informazioni su quel particolare Sim (aspirazioni, lavoro) o per far fare al sim qualche azione che non farebbe.

Leggo di molti giocatori agli inizi che trovano difficile gestire famiglie numerose. Non è difficile, basta prenderci un po' la mano.
Può essere un po' più complicato se la famiglia viene creata già numerosa, perché in quel caso tutti i Sim partono con livello di aspirazione basso, non ci sono ancora oggetti premio e i soldi sono pochi (quelli forniti dal gioco, senza usare trucchi, sono molto pochi per una famiglia con tanti bambini/adolescenti).
La cosa più importante è trovare subito un lavoro, non indulgere in spese pazze di abiti o mobili e cercare di soddisfare i desideri dei Sim per sbloccare alcuni oggetti premio molto importanti. Una volta sbloccati gli oggetti fondamentali la strada è in discesa.
I miei oggetti preferiti:
*la piantina dei soldi è vero che dà pochi soldi per volta, 40 simoleon se il Sim è di buon umore, ma se ne possono prendere due. E' utile quando i soldi sono davvero pochi e tutto fa brodo e anche per i Sim con aspirazione successo, perché permette di soddisfare il desiderio "guadagna del denaro", lasciando spazio ad altri desideri ed accumulando punti.
*Il cappello pensante che permette di migliorare più rapidamente le abilità dei Sim. E' molto utile soprattutto per i Sim con aspirazione conoscenza (ma anche per gli altri). Io in genere lo uso per raggiungere dal terzo livello in poi, per i primi è sprecato (il cappello dopo un po' si esaurisce). Bisogna stare attenti ad usarlo solo con aspirazione oro o platino, altrimenti si perde un punto abilità e le barre dei bisogni calano drasticamente verso il rosso.
Il genialatte per insegnare più rapidamente ai toddler a camminare, parlare ed usare il vasino. Il tempo in cui i toddler imparano si riduce notevolmente.
E infine l'energizzatore che porta tutte le barre al verde. Nella mia gestione del gioco è fondamentale, senza di esso i genitori con molti figli potrebbero pure spararsi :). Con un po' di attenzione a non scendere sotto l'aspirazione oro il genitore prolifico può passare giorni senza mangiare, lavarsi, dormire. L'energizzatore non funziona con i bambini, solo da adolescente in poi.
Anche la vasca dell'amore e gli occhiali da sole (che permettono di fare amicizia più rapidamente, sono oggetti molto utili).

La famiglia Rosa (Loris)



La famiglia che vi presento adesso per me è particolare. Lui, Loris Rosa, è il primo Sim nato nel gioco (è il figlio della simma bionda che compare nell'intestazione del blog e di Darren Sognidoro).
Sua moglie, Beba, è la seconda :). Ci sono molto affezionata, perchè le loro famiglie di origine sono le prime che ho creato e con cui ho giocato, facendo molti pasticci (tipo il cognome, che Loris e i suoi fratelli hanno preso dalla mamma), senza conoscere tutte le potenzialità del gioco ed avendo solo il gioco base. Gioco con queste famiglie da quasi 3 anni e quindi per me sono facce amiche.


Il loro matrimonio è stato un evento importante ed emozionante. Metto solo una foto, il momento culminante, ma altre fotografie le potete trovare cliccando sul link http://thesimsandthesims2supportforum.forumcommunity.net/?t=4889348

Loris e Beba non avevano molti soldi appena si sono sposati e sono andati a vivere in una casetta molto piccola. Loris all'Università ha studiato arte drammatica: è stato un adolescente molto timido ed aveva frequentato un corso di teatro per superare questa timidezza. Ben presto per lui recitare è diventata una passione, un modo di tirar fuori tutte le sue emozioni.
Loris ha cominciato con parti piccolissime, da caratterista, ma il suo talento è stato presto notato ed è passato a parti più impegnative. Con le prime entrate sostanziose ha comperato una macchina di lusso ed un cane, il dobermann Nero. Loris, come Beba, ama molto gli animali.


Beba è laureata in matematica ma non lavora. Il suo sogno è sempre stato quello di avere tanti figli, almeno 6, ed occuparsi di loro.

Da questo punto di vista Loris e Beba sono sulla buona strada, in cinque anni di matrimonio hanno avuto 3 figli: Brenda, Lorenzo e Brenno

Loris nel frattempo ha fatto un'ottima carriera ed ha guadagnato un sacco di soldi. Non si può certo dire che sia un sex symbol ma la sua recitazione piace moltissimo. Ora sta pensando di realizzare un film come regista.
Grazie ai guadagni, Loris e Beba hanno comperato una bella casa proprio sulla collina di Bellavista. La loro vita è molto intensa, con tre bambini così piccoli e gli impegni di lavoro, ma sono felici perchè stanno realizzando i loro sogni.

lunedì 8 settembre 2008

La famiglia Tariq



Marion Tariq, come Amy Jones, è una mamma single.
Marion ora ha 29 anni e la sua bambina, Mary Jecintha, ne ha 2. Marion ha aspirazioni romantiche e quindi ha avuto una vita sentimentale molto irrequieta. Si era veramente innamorata di Komei Yang, ma anche lui era uno spirito libero, insofferente a legami impegnativi e duraturi, così quando Marion è rimasta incinta l'ha lasciata.
Marion ora vive sola con la figlia, ha avuto qualche altra breve storia senza molta importanza e comincia a sentisi stanca di questa vita. Vorrebbe trovare un uomo che l'amasse veramente, e che ovviamente accettasse la sua bambina.

domenica 7 settembre 2008

La famiglia Jones






Amy Jones era una ragazza timida ed ingenua quando, durante una vacanza in un'isola tropicale ha conosciuto Robbie Arturi, un dongiovanni molto più anziano di lei che le ha fatto credere di amarla.
Amy si è innamorata di Robbie e dopo pochissimo i due sono andati a convivere. A Robbie però la convivenza andava stretta, anche se gli dispiaceva dare una delusione ad Amy, alla fine si è fatto sorprendere sul fatto mentre amoreggiava con Lucy, la cameriera. Proprio quel giorno Amy aveva scoperto di essere incinta.
La delusione per Amy è stata enorme, lei ci aveva veramente creduto in quella storia. Ha subito lasciato la casa in cui viveva con Robbie e si è trasferita in una minuscola casetta a Centro Sim.
Ora Amy vive sola con Allyson. che ha 2 anni; per ora non ha avuto altre storie.

La famiglia Croce (Maurizio e Luisa)




La famiglia Croce è composta da Maurizio, Luisa e dalla loro bambina, Armida, di due anni.
Maurizio ha altri 3 fratelli che vivono a Bellavista e che per ora non sono sposati.
Maurizio e Luisa sono entrambi biologi. Luisa ultimamente ha passato un brutto periodo perchè a causa di un errore ha subito una retrocessione sul lavoro. I due hanno molto bisogno di soldi, hanno una casetta piccola e arredata molto semplicemente. Tutti e due hanno l'aspirazione conoscenza. Sono veramente anime gemelle, infatti hanno il massimo dell'alchimia.

venerdì 5 settembre 2008

La famiglia Sims

La famiglia Sims vive a Lido di Brezza, in una casa piccola e modesta, una delle poche così visto che la zona è per lo più popolata da persone ricche con ville favolose.
Lui è Zeeshan Sims, ha vissuto molti anni all'Isola Twikki, luogo d'origine di sua madre, prima di venire a Bellavista.
Zeeshan ha 31 anni e suona come chitarrista in un gruppo. La sua band è discretamente conosciuta e Zeeshan spesso è fuori per lavoro per diversi giorni. Aspirazioni romantiche.


Zeeshan ha sposato Piera Monterosso, che a Bellavista ha diversi fratelli e cugini.
Piera ha 28 anni e fa la cuoca in un ristorante della zona.
Piera sa che Zeeshan è un farfallone e anche lei è sempre stata sentimentalmente molto irrequieta, ma il loro amore è stato un vero colpo di fulmine.
Aspirazioni romantiche.
Dal matrimonio di Zeeshan e Piera sono nati due gemelli che ora hanno 2 anni, Lana e Kaimi


giovedì 4 settembre 2008


La famiglia Go vive in questa grande villa sul mare a Lido della Brezza, la "marina" di Bellavista.










La villa all'interno è stata arredata tutta nei toni dell'azzurro, pareti, pavimenti, mobili, quasi a volersi confondere col mare che le sta davanti. Anche le pareti esterne e il tetto sono nelle varie sfumature del blu.












La villa è stata fatta costruire da Venturella Sforza, appartenente ad una ricca e nobile famiglia. Venturella ha 30 anni e insieme ai fratelli Tommaso, Martina e Marta si occupa di gestire l'enorme patrimonio famigliare; si occupa anche di politica, ma solo per quanto riguarda problematiche sociali o legate all'ambiente. E' una persona generosa e altruista, sognatrice ed eterea. Nella foto insieme a lei la figlia Haidée, di 2 anni.
La sua aspirazione è la famiglia.


Venturella ha sposato Phoenix Go, che ha 57 anni. L'unione con un uomo tanto più anziano non è stata molto ben visto dalla sua famiglia, ma l'amore tra i due è stato immediato e profondo.
Anche Phoenix è un uomo molto ricco, è stato un uomo d'affari molto in gamba, ora ha ceduto tutte le sue attività e si è ritirato dagli affari. Nella foto, Phoenix è quello a sinistra, con la barba.
Aspirazione, successo





















La famiglia Ottoniello





























La famiglia Ottoniello è stata recentemente colpita da un lutto: Dora, la mamma di Piero, è morta improvvisamente.
Piero ha 39 anni, fa il giornalista anche se il suo sogno sarebbe quello di aprire un ristorante italiano a Bellavista. Chissà se potrà mai realizzarlo. Nonostante la sua indole farfallona per ora è fedele alla moglie Samantha e ama molto la sua famiglia. Aspirazioni romantiche.
Samantha ha 38 anni e fa la colf.
Il figlio maggiore, Davide, è già all'Università: gli Ottoniello si sono sposati molto giovani.
Maria ha 13 anni ed ha aspirazioni di conoscenza.
Gennaro ha 7 anni. Infine ci sono i due gemelli di 2 anni, Bernardo e Virginia.











La famiglia Wood è composta da Jim, Adriana, la loro bambina Fiammetta e la cagnolina Grace.
Jim è un ragazzo intelligente e brillante (ma estremamente vanitoso) e sta facendo un'ottima carriera in una grande industria farmaceutica. Aspirazione: successo.
Adriana ha 29 anni, è la figlia di Don Lotario e di Fiamma Acquaviva. Per molti anni ha fatto ginnastica artistica a livello professionale. Adesso fa l'assistente allenatrice nella sua squadra di sempre. La piccola Fiammetta ha solo 2 anni.
La cagnetta Grace è già abbastanza anziana, è stata trovata da Adriana per la strada e adottata, da allora è la sua ombra.
Nella prima foto, la casa di Bellavista dove vive la famiglia Wood.

mercoledì 3 settembre 2008

La famiglia Sventura-Visconti

Ho iniziato a giocare l'anno 2032.
La prima famiglia che vi presento è quella di Luana Sventura. Se giocate a The Sims 2 credo che la conosciate già:
Luana era rimasta vedova, con due figli ed un terzo in arrivo.
Ora Luana ha 45 anni e, dopo tante difficoltà, ha una vita felice: lavora all'Acquario di Bellavista, come cassiera, ha sposato un nativo del quartiere, Fabio Visconti, architetto e con lui ha avuto altri due bambini, due gemelli che adesso hanno un anno, Andrea e Antonello.
Fabio ha l'aspirazione conoscenza e Luana famiglia.



Elvis è il primogenito di Luana. Ha avuto un'adolescenza difficile e ribelle, ma dopo aver conosciuto Adriana, la figlia di Don Lotario, ha messo la testa a posto. Lei l'ha convinto a riprendere gli studi e perfino ad andare all'Università.
Adesso Elvis ha 29 anni, è un pò indietro con gli studi ma entro un paio d'anni dovrebbe riuscire a laurearsi. La storia con Adriana è finita ormai da tempo, Elvis esce con un'altra ragazza, Sara. La sua aspirazione è conoscenza e sta studiando economia.

Il secondogenito, Kevin, ha 14 anni.

E' un ragazzo tranquillo, molto diverso dal fratello alla sua età.

L'aspirazione è conoscenza.










Ulrich ha 8 anni.
Infine ci sono i due gemellini, Andrea e Antonello.















































































































































































































I miei sim

Questo blog nasce per presentavi tutti i miei Sim, ma anche per me, ho creato tantissime famiglie ed ho bisogno di qualcosa che mi aiuti a tenere un pò il filo delle loro storie.

La mia avventura con i Sim è cominciata quasi 3 anni fa, quando a Natale mi hanno regalato The Sims2. Non avevo idea che un videogioco potesse essere così diverso da tutti gli altri, riprodurre la vita in un modo così realistico e complesso ed essere tanto appssionante.

Mi sono sempre piaciuti i giochi di simulazione, ma questo, secondo me, ha una marcia in più rispetto agli altri. O, almeno, è (quasi) tutto quello che io chiedo ad un videogioco.

La sua longevità è straordinaria. Ovviamente, come credo tutti, ho periodi in cui gioco parecchio e altri in cui i Sim vengono un pò accantonati, ma secondo me questo è un gioco che non finisce mai, perchè offre sempre nuove possibilità, personaggi infiniti. Ci sono stati periodi in cui mi sono divertita soprattutto a costruire case, o creare nuovi quartieri, altri in cui ho seguito semplicemente le loro storie.

Vi parlo un pò del mio modo di giocare.

Ho iniziato a giocare con il quartiere di Bellavista, con un paio di famiglie. Pian piano ne ho create molte altre, anche per introdurre una certa varietà genetica (ho scaricato molti occhi, ad esempio, perchè quelli originali dei Sim spesso non fanno proprio impazzire). Quando è nato il primo bambino, ho deciso che quello sarebbe stato l'anno 2000 per il quartiere di Bellavista. Adesso sono arrivata all'anno 2031.

Ho deciso che un Sim-giorno corrisponde ad un anno, con alcune piccole varianti che mi sono servite per rendere il gioco più realistico.

I primi 3 giorni di vita di un neonato corrispondono ad un solo anno, perchè mi sembrava poco realistico che un bambino di 3/4 anni ancora non sapesse camminare.

La fase toddler per me rappresenta l'età dai 1 a 5 anni, bambino da 5 a 13, adolescente da 13 a 18, giovane adulto da 18 a 22, adulto da 22 a 54. Ovviamente per rispettare queste fasi ogni tanto uso l'elisir, specialmente quando in una famiglia ci sono sim di età diverse. Segno la data di nascita nella biografia di ogni Sim, in modo da ricordarla.

In genere gioco un anno, quindi un giorno per famiglia, a turno. A volte mi occorrono più giorni per far succedere quello che voglio, anche qui uso l'elisir o l'aging off, in modo che comunque i Sin crescano con un ritmo coerente.

Uso pochissimo i trucchi, oltre all'aging off qualcuna delle infinitr possibilità offerte dal boolProp testingCheatsEnabled true. All'inizio ho usato parecchio anche il motherlode, per creare famiglie ricche o benestanti con belle case (non mi sembrava molto realistico che tutte le famiglie partissero povere, ma adesso l'ho abbandonato, è più divertente senza. Inoltre con la funzione "Inventario" quando un giovane Sim si sposa o trasferisce se la famiglia è ricca faccio un trasferimento di fondi facendo comperare diversi oggetti e mettendoli poi in inventario.

Inoltre trovo che dopo un pò di fatica all'avvio con i premi offerti dal gioco si risolvano molti problemi (energizzatore santo subito).

Ho le espansioni:

University, che trovo un pò noiosa, ma molto utile, perchè è un periodo della vita in cui il Sim, giocato singolarmente, ha molto tempo per farsi amici, amori e soprattutto ottenere i due desideri in più e la possibilità di bloccarne un secondo.

Nightlife che secondo me è la migliore in assoluto, ha veramente rivoluzionato il Sim mondo e lo ha reso più realistico, regalando un sacco di interazioni in più. Gli appuntamenti sono un ottimo modo per avere l'aspirazione platino senza fatica.

Pets, carina ma un pò limitata

Seasons, che regala effetti speciali veramente belli e nuove possibilità che ancora non ho sfruttato molto

Wordl Adventure e Free Time, carine ma a mio parere abbastanza inutili. L'unica cosa che apprezzo veramente della prima è la possibilità di creare case sul mare, della seconda l'aspirazione in più che rende il carattere dei Sim più complesso e imprevedibile, prima sembravano un pò fissati . :)

L'aspirazione che preferisco è "famiglia", ma cerco di dare le aspirazioni in base al carattere, ho fatto uno schemino con quelle che sono le caratteristiche migliori per ogni aspirazione (ad esempio ad uno molto introverso non darò mai l'aspirazione popolarità.

Che altro? Ah, sono moolto buona con i miei Sim. Cerco di soddisfare per quanto possibile i loro desideri, mi piace vederli felici e non li faccio mai morire apposta. Visto che qualcuno di loro lo gioco da quasi 3 anni mi ci sono affezionata.